Leggere, che passione!
- danielasalmi78
- 30 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
I libri, che siano racconti, favole o storie brevi, hanno un ruolo fondamentale nella crescita del bambino.
Per dare forma agli avvenimenti contenuti nel testo, i bambini devono trasformare le parole in immagini, costruendo mondi fantastici all'interno delle loro menti.

La lettura favorisce lo sviluppo di abilità fondamentali:
La fantasia, in primis; un bel libro ci può trasportare in un batter d'occhio sull'Isola Che Non C'è a lottare contro Capitan Uncino, nella giungla insieme a Baghera, in un mondo governato da un re crudele, o nel regno fatato di una bellissima principessa.

La concentrazione, infatti la lettura presuppone un impegno costante e lungo senza distrazioni.
L'intelligenza, perché attraverso i libri i bambini possono ampliare i propri orizzonti, apprendendo nuovi concetti, sviluppando le loro abilità. La lettura stimola il bambino a confrontarsi con il contenuto del testo e a ragionare in modo indipendente, facendo nascere in lui una propria idea del perché possano essere accaduti i fatti raccontati.

L'empatia, i libri aiutano i bambini a mettersi nei panni dei personaggi e questo li aiuta ad essere più empatici nei rapporti umani, per esempio con i propri amichetti o i compagni di scuola.
La crescita di una morale, leggere aiuta il bambino a trarre degli insegnamenti da quanto appreso, a capire che ogni azione ha delle conseguenze, che esiste un bene ed un male.
Commenti